Enciclopedia giuridica del praticante

 

Guida agli accordi tra coniugi e conviventi

06. Cap.V : Accordi nel contesto di un divorzio congiunto

Cap.V- Accordi nel contesto di un divorzio congiunto

 

A- Revoca del consenso – Accordo raggiunto in sede presidenziale

Nel caso uno dei coniugi manifesti , dinanzi al tribunale in camera di consiglio , il proprio dissenso sull'accordo preventivamente raggiunto , il ricorso deve essere dichiarato improcedibile. In tal senso Trib. Nap. 15-3-1988, DEP 1988,1378. In dottrina vedi.........Cfr. Oberto Op. cit. p. 313.

Nel caso inverso in cui “ i coniugi raggiungano all'udienza presidenziale un pieno accordo sulle condizioni di divorzio, é ammissibile il mutamento del rito da contenzioso a camerale”- così Oberto o.cit p.304.

 

Limiti al controllo del tribunale

In caso di “divorzio congiunto” “ il tribunale non può emettere una sentenza se non in maniera conforme alle conclusioni delle parti. In presenza dei presupposti di legge, dunque, il giudice non può rifiutare il divorzio” – Cfr. Oberto Op.cit.,p. 309.

 

Conseguenze del dissenso del tribunale sugli accordi per la prole

Nessun dubbio sussiste sul fatto che tra le “ condizioni” di cui parla l'art. 4, 13° comma l.d. Possano rientrare tutti gli accordi , di carattere tanto personale che patrimoniale, diretti alla “gestione” del rapporto con la prole : dall'affidamento alla disciplina del diritto di visita e delle relative modalità , alla fissazione del contributo per il mantenimento , ad ogni altro aspetto che possa concernere l'esercizio del diritto-dovere di mantenere, istruire ed educare i figli” - ( Oberto O.cit. p. 1089)

Tali accordi però limitano la loro rilevanza al fatto che il tribunale, qualora ritenga l'intesa dei coniugi in contrasto con gli interessi della prole, deve rimettere le parti dinanzi al presidente con rito contenzioso – cfr Oberto Op, cit. p. 1090.

 

D- Una tantum

Tenere presente che, al contrario di quello che accade in caso di separazione, l'accordo sull'una tantum inserito nella domanda congiunta di divorzio sfugge al giudizio di equità del tribunale - cfr. Oberto Op,cit, p. 825

Vedi quanto detto nell'omologa voce di “Accordi in vista di una separazione”.

 

E- Accordi su assegno

Si rinvia alle omologhe voci dei capp...... ( Accordi in sede di separazione personale).

 

F-Accordi su comportamento

Si rinvia all'omologa voce del cap.... ( Accordi in sede di separazione personale).